Come insegnare l’Olocausto a scuola

Un indispensabile strumento per gli insegnanti. Linee guida per la didattica della Shoah. In appendice: sitografia e filmografia complete; guida alla visita dei Luoghi della Memoria in Italia e nel mondo.
ISBN | 88-88016-77-5 |
---|---|
Sottotitolo | Linee guida per un corretto approccio alla didattica della Shoah |
Autore | ITF |
Edizione | Prima edizione |
Anno di pubblicazione | 2005 |
Pagine | 80 |
Formato | 11,5 x 19,5 cm |
Disponibile in | versione cartacea |
In un agile volume la Task Force for International Cooperation on Holocaust Education, Remembrance and Research (ITF) ha raccolto le linee guida per gli insegnanti che vogliono affrontare in classe lo studio della Shoah. Queste indicazioni sono il frutto delle esperienze didattiche monitorate dalla ITF in 18 Paesi europei ma anche negli Stati Uniti e in Israele. Sono state elaborate mettendo a confronto le teorie dei più importanti esperti internazionali in materia di Holocaust Education. In appendice: Anne Frank come simbolo universale della Shoah, guida ai luoghi della memoria, filmografia e sitografia. Con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca questa seconda edizione è arricchita dalla prefazione di Valentina Aprea, Assessore regionale all'Istruzione Formazione e Lavoro, ex Sottosegretario di Stato presso il MIUR.
PER APPROFONDIMENTI
PAROLE CHIAVE
Auschwitz, Auschwitz-Birkenau, Deportazioni, Didattica, Ebrei, Guida per insegnanti, Saggistica, Shoah, Testimonianze
Be the first to review “Come insegnare l’Olocausto a scuola”
You must be logged in to post a review.
8,00€
Categorie: DIDATTICA, MEMORIALE DELLA SHOAH, Shoah, Storia della Shoah
Tag: Auschwitz, Auschwitz-Birkenau, Deportazioni, Didattica, Ebrei, Guida per insegnanti, Olocausto, Saggistica, Shoah, Testimonianze
Reviews
There are no reviews yet.