La storia complessa e difficile della terra d’Israele o Palestina, sulla quale si sono ciclicamente incontrate, confrontate e scontrate le istanze delle tre religioni monoteiste più importanti, l’ebraismo, il cristianesimo e l’islamismo. Dove per secoli, la civiltà europea e quella araba si sono affrontate per averne il controllo e per poterne sfruttare l’importante posizione geopolitica. Non ultima, la patria tanto desiderata di un popolo, quello ebraico e la sua disperata e continua lotta per non soccombere e poter continuare a chiamarsi e sentirsi Nazione: Israele.
L′AUTORE
Luca Puleo vive a Cologno Monzese dalla nascita (tranne una piccola parentesi a Bologna). Dopo aver frequentato il Liceo Classico si laurea in Scienze Politiche all’Università Statale di Milano dove mi laurea in Scienze Politiche, ambito nel quale ha potuto coltivare la prima delle sue due grandi passioni: la storia contemporanea, in particolar modo quella del Medio Oriente, che giudica “terra senza pace ma ricca di fascino e umanità”, che lo ha portato a pubblicare Israele-Palestina. Storia Giudizi e Pregiudizi e a collaborare con alcuni Istituti Scolastici Superiori di Milano.
La sua seconda grande passione è aiutare chi stava peggio di lui: da 13 anni si occupa di disagio minorile collaborando con una serie di associazioni del settore nel milanese ed è volontario presso la Pubblica Assistenza Avis di Cologno Monzese, associazione che si occupa di Soccorso Sanitario(118), Raccolta di Sangue e Protezione Civile.
PAROLE CHIAVE
Antisionismo, Israele, Medio Oriente, Palestina, Pregiudizi
Reviews
There are no reviews yet.