Andrea ti aspetto a San Siro

Un viaggio fotografico fra i piccoli malati oncologici dell’ospedale San Gerardo di Monza. Acquistando questo libro sostieni il progetto “Assistenza domiciliare pediatrica”, per combattere la leucemia.
ISBN | 88-89721-39-1 |
---|---|
Sottotitolo | Viaggio fotografico dal buio alla luce |
Autore | Attilio Rossetti, Momcilo Jankovic |
Edizione | Prima edizione, seconda ristampa |
Anno di pubblicazione | 2005, 2006 |
Pagine | 60 |
Formato | 20 x 28 cm |
Disponibile in | versione cartacea |
Acquistando questo libro sostieni il progetto "Assistenza domiciliare pediatrica", per combattere la leucemia.
I fondi raccolti con la vendita del libro Andrea ti aspetto a San Siro sostengono uno dei progetti del dottor Momcilo Jankovic – “Assistenza domiciliare pediatrica” – concepito per aiutare i suoi piccoli pazienti, malati oncologici, in collaborazione con la Fondazione Magica Cleme e il Comitato Maria Letizia Verga.
“Mi sono sempre dedicato all’aspetto psicosociale delle malattie emato-oncologiche che ho curato, cercando di stimolare quei principi di solidarietà e di alleanza terapeutica che sono stati e sono tutt’oggi alla base del successo ottenuto e cioè la guarigione in più del 70% dei bambini trattati per queste malattie. L’idea di poter, attraverso un percorso di immagini assolutamente vere e naturali, far capire cosa si intende per solidarietà anche a persone non colpite dalla sventura della malattia mi ha indotto ad abbracciare con entusiasmo la creazione di un simile libro.”
Momcilo Jankovic (pediatra emato-oncologo presso il Centro di Ematologia Pediatrica dell’A.O. San Gerardo di Monza)
“Sono entrato per la prima volta al San Gerardo di Monza il 15 aprile del 2003. Portavo sulle spalle mio nipote Andrea, sfinito da alcuni giorni d’intenso malessere. Non sentivo i suoi dodici anni, il suo peso, solo la sua spenta vivacità. Esausti vivevamo il sospetto: la mente confusa, il cuore gonfio di sussulti. I primi accertamenti. Il dottor Jankovic disse: ‘Leucemia, ma si può guarire’. Per senza dimenticare la prima parola la mia famiglia, e da subito sua mamma, cercò di concentrarsi sulla forza delle altre. ‘Si può guarire’. Non eravamo soli. Iniziava un arduo cammino.”
Attilio Rossetti (fotografo)
GLI AUTORI
Momcilo Jankovic autore dei testi del libro, è pediatra emato-oncologo presso l'ospedale San Gerardo di Monza.
Attilio Rossetti, fotografo, autore delle immagini contenute nel libro, lavora soprattutto nell'ambito della fotografia sociale. I suoi libri sono stati pubblicati su quasi tutti i principali settimanali nazionali.
La stampa ha detto:
“La forza della bontà. I piccoli grandi miracoli dell’ospedale che combatte contro la leucemia. Raccontati in un libro.” (Laura Savini, “Gioia” n. 5, 29/12/05)
“La storia di un ragazzo affetto da leucemia e un libro per aiutare tanti altri come lui. Andrea ce l’ha fatta… Sono circa 400 i bambini che in Italia ogni anno si ammalano di leucemia. Al San Gerardo di Monza il professor Momcilo Jankovic li cura così […]” (Luciana Saibene, “Famiglia Cristiana” n. 52, 25/12/05)
“Un reparto esemplare celebrato da un libro. Qui anche il sorriso cura i bambini leucemici. ‘Con loro non bastano le conoscenze scientifiche: occorrono dolcezza e capacità d’ascolto’ spiega il dottor Jankovic, pediatra ematologo all’ospedale San Gerardo di Monza. ‘Noi informiamo i piccini: devono sapere per collaborare’ […]” (Fiamma Tinelli, “Oggi” n. 52, 28/12/05)
“San Siro, il derby dei bambini coraggio. Sugli spalti, tra i piccoli pazienti oncologici della Fondazione Magica Cleme, anche Andrea invitato da Vieri […]” (Lina Sotis, “Corriere della Sera”, 6/12/05)
“L’ospedale dei bambini che ridono.” (Niccolò d’Aquino, “Io donna” 12/11/05)
PAROLE CHIAVE
Bambini, Ematologia, Leucemia, Libro fotografico, Malati oncologici, Ospedale San Gerardo, Solidarietà
25,00€
Esaurito
Categorie: Fotografia, Medicina, SCIENZE, STORIE, Solidarietà, VARIA
Tag: Bambini, Ematologia, Leucemia, Libro fotografico, Malati oncologici, Ospedale San Gerardo, solidarietà