Destinazione Auschwitz

Viaggio nella macchina dello sterminio nazista, ricostruita in tutti i suoi aspetti con il supporto degli storici del Centro di Documentazione Ebraica di Milano (CDEC), per andare oltre la Memoria
ISBN | 88-89721-07-3 |
---|---|
Autore | AA.VV |
Edizione | Seconda edizione |
Anno di pubblicazione | 2006 |
Pagine | 82 |
Formato | 20 x 28 cm |
“Quest’opera consegna ai giovani – quindi al futuro – il restauro del Lager di Auschwitz-Birkenau e la rappresentazione della tecnologia impiegata dai nazisti per lo sterminio degli ebrei in quel luogo. Sopravvissuto ad Auschwitz-Birkenau, dove ho sofferto, ho pensato che finalmente la memoria della Shoah, da oggi, non è più soltanto nelle parole e nei racconti di noi testimoni, ma anche nella puntuale rappresentazione storica realizzata da questo straordinario strumento.”
Nedo Fiano, arrestato a Firenze e deportato ad Auschwitz il 16 maggio 1944
“L’opera Destinazione Auschwitz non può mancare nelle scuole, ma di certo anche chiunque desideri avere un quadro completo della Shoah non potrà prescindere da Destinazione Auschwitz che è diventato un classico editoriale.”
Ferruccio de Bortoli, “Corriere della Sera”
“Per conoscere la storia, per non dimenticare… Guardavo in questi giorni un’opera straordinaria che permette di conoscere la tragedia dei lager. E pensavo: nessun libro né filmato né audio potrebbe raccogliere tanto materiale né presentarlo in maniera così chiara”.
Angelo Bertani, “Famiglia Cristiana”
15,00€
17 disponibili
Categorie: DIDATTICA, Shoah, Storia contemporanea, Storia della Shoah
Tag: Auschwitz, Auschwitz III, Auschwitz-Birkenau, Birkenau, Camere a gas, Campo di sterminio, Crematori, Goti Bauer, Guida per insegnanti, Lager, Liliana Segre, Memoria, Monowitz, Nazismo, Polonia, Provvedimenti antiebraici, Shoah