Emozioni bestiali

Emozioni bestiali

8,0018,00

Svuota
Disponibile in
 
Emozioni bestiali è un viaggio nel mondo nascosto dei sentimenti degli animali nel quale l’autore del libro, il veterinario Diego Santini, ci conduce con delicatezza, ironia e, soprattutto, con la speranza che il libro sia un modo per imparare ad avere un rapporto migliore con gli animali e con noi stessi.
ISBN

978-88-97350-30-9

Sottotitolo

Viaggio alla scoperta dei sentimenti negli animali

Autore

Diego Santini

Edizione

Prima edizione

Anno di pubblicazione

2016

Pagine

240

Disponibile in

versione cartacea, versione Ebook, versione per Kindle

Un viaggio nel mondo dei sentimenti degli animali, un mondo nascosto e non sempre facile da riconoscere nel quale l’autore, il veterinario Diego Santini, ci conduce con delicatezza e ironia per offrire a suoi lettori un strumento che li aiuti ad avere un rapporto migliore con gli animali e con noi stessi.
L'autore, attraverso la sua esperienza professionale e alla sua seconda esperienza letteraria (vedi  Una faccia… una razza), in queste pagine cerca di dimostrare l’esistenza dei sentimenti negli animali  attraverso i risultati di valide ricerche scientifiche e l’osservazione diretta degli animali incontrati nella sua vita e che ha amato profondamente.
Chi leggerà questo libro e già crede fermamente nell’esistenza di emozioni e di sentimenti negli animali, scoprirà di non essere solo e nemmeno "strano" se parla con il proprio gatto, piange con il proprio cane o porta a spasso una gallina… Scoprirà cosa guida gli animali sulla strada di "casa", che gli umani corteggiano i propri simili con le stesse modalità degli "altri" animali e che se impariamo a decifrare il "loro" linguaggio e creiamo un dialogo fra noi e loro, possiamo ritrovare la purezza di sentimenti che crescendo perdiamo ma che sta alla base del nostro benessere.
Chi invece non conosce gli animali da vicino ed è ancora convinto che sono buoni solo da mangiare dovrà rivedere le proprie convinzioni… Dopo aver conosciuto la maialina Greta, il gallo orbo Galileo, la cavallina Vittoria e tanti altri amici animali che popolano queste pagine, o quando scoprirà come "loro" dichiarano l’amore, la paura, la gelosia e tanti altri sentimenti che caratterizzano anche "noi" non gli sarà infatti più possibile guardare i nostri “simili” con gli stessi occhi.
Forse impareremo a usare tutti i nostri sensi e a non avere più paura di quel che oggi ci spaventa solo perché non lo conosciamo.
Certamente, riponendo questo libro, ci sentiremo meno soli e guarderemo ciò che ci circonda con lo stesso stupore con cui Fido guarda noi.

estratto Leggi un estratto


L′AUTORE

Diego_Santini

Diego Santini, medico veterinario per piccoli animali presso lo Studio Vet di Crema, ama viaggiare, la natura, gli animali, la vita e, da qualche anno, anche la scrittura. Al suo attivo ha il saggio Una faccia… una razza dedicato alle somiglianze fra cani e padroni, che ha ottenuto la Menzione d’onore al XIX Premio Letterario Internazionale “Trofeo Penna d’Autore” (Torino, 2013), e numerosi articoli riguardanti cani e gatti su Gazzetta dell’Emilia.it. Ospite di varie trasmissioni radiofoniche e televisive, Diego è su Facebook con la sua pagina personale e con quella dei suoi due libri. Da tempo, infine, sostiene attivamente Progetto Islander.


logo-fb   Segui il libro su Facebook


PAROLE CHIAVE

Animali da compagnia, Animali domestici, Cane, Cavallo, Emozioni, Etologia, Gatto, Linguaggio, Sentimenti


RASSEGNA STAMPA

"L'Espa.net", venerdì 24 giugno 2016

L'Espanet 2016-06-24
http://luisaespanet.blogspot.it/2016/06/noi-siam-come-le-lucciole.html

 

"Quattrozampe", agosto 2016

Quatro Zampe agosto 2016 emozioni bestiali

Ma cosa mi dici mai? è il  titolo del bell'articolo che Maria Paola Gianni ha scritto dopo aver incontrato e intervistato Diego Santini al termine della presentazione del libro che ha avuto luogo a Milano il 23 giugno scorso.
"Entrare in linea d'onda con un cane o un gatto non è certo difficile: basta mettersi nei loro 'panni'. Così riescono a spiegarci le loro emozioni e ci insegnano a essere migliori. 'L'importante – come spiega il veterinario Diego Santini – è saper leggere il loro linguaggio'"

8,0018,00

Svuota