I ricordi di Inge e dei suoi figli Rolf e Nico Kamp

I ricordi di Inge e dei suoi figli Rolf e Nico Kamp

gratuito

Disponibile in

Le memorie di Inge, deportata ad Auschwitz insieme ad Anne Frank, e dei suoi figli vissuti clandestinamente nell’Olanda occupata dai nazisti. Completano i ricordi ricche note storiche sui campi di concentramento di Auschwitz-Birkenau e Gross-Rosen.
ISBN

978-88-89721-36-0

Sottotitolo

Diario di una sopravvissuta ad Auschwitz-Birkenau

Curatore

Maria Pia Bernicchia, Patrizia Masnini

Autore

Maria Pia Bernicchia

Edizione

Prima edizione, Prima ristampa

Anno di pubblicazione

2007

Pagine

144

Formato

.pdf, 11,5 x 19,5 cm

Disponibile in

versione Pdf

Le memorie di Inge, deportata ad Auschwitz insieme ad Anne Frank, e dei suoi figli vissuti clandestinamente nell’Olanda occupata dai nazisti, con , in appendice note storiche su Auschwitz-Birkenau e il campo di concentramento di Gross-Rosen.
Inge Meyer Kamp, ebrea tedesca, era nata a Colonia nel 1912. All’indomani della Notte dei Cristalli, il 10 novembre 1938 iniziò la sua odissea: lei, il marito, i suoceri e i suoi due bambini decisero di rifugiarsi in Olanda. Qui, i Kamp vissero abbastanza serenamente fino all’occupazione tedesca e alla conseguente introduzione delle leggi antiebraiche, che finirono per costringerli a separarsi e a nascondersi. I bambini da una parte, Inge e il marito da un’altra, gli anziani Kamp da un’altra ancora. Inge e il marito furono i primi a essere scoperti e a finire a Westerbork, anticamera di Auschwitz. Ed è proprio per Auschwitz che Inge e il marito partirono il 3 settembre 1944 chiusi in un carro bestiame insieme ad Anne Frank e famiglia.
Inge vivrà nella medesima baracca di Anne. Riuscirà a sopravvivere e a tornare per riabbracciare i suoi bambini. Diverso fu il destino di suo marito e di Anne Frank, quella magnifica ragazzina che seppe comunicare a tutto il mondo la sua gioia di vivere prima che le si spegnesse fra i reticolati di Birkenau. Inge Meyer Kamp è scomparsa nel novembre 2009. Con lei il mondo ha perso purtroppo un'insostituibile e preziosa testimone.


PAROLE CHIAVE

Anna Frank, Auschwitz-Birkenau, Deportazione, Gross-Rosen, Notte dei Cristalli, Olanda, Shoah, Westerbork


RASSEGNA STAMPA

L'Editore Andrea Jarach presenta il volume

L'ultima intervista a Inge - "La vita in diretta" - Rai 1

Recensione di Giorgia Greco - "Informazione Corretta", 17 gennaio 2011

gratuito