Isramix – Guida alla musica contemporanea di Israele
Una guida inedita alla musica contemporanea di Israele: 100 artisti, 70 anni di storia di uno stato e le più belle canzoni israeliane di sempre
ISBN | 978-88-97350-38-5 |
---|---|
Sottotitolo | Guida alla musica contemporanea di Israele |
Autore | Roberto Zadik |
Edizione | Prima edizione |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Pagine | 192 |
Formato | .pdf, 16,7 x 23,7 cm |
Disponibile in | versione cartacea, versione Pdf |
Israele è un melting pot sociale e culturale, un Paese veloce, frenetico, giovane ma anche rispettoso della tradizione. Per seguirne il ritmo e renderne l’idea parlando di musica, l’autore ha volutamente scelto di riprodurre questo “caos propulsivo” sia nella scelta degli artisti, sia nella loro suddivisione per genere musicale.
Da Noa ad Assaf Avidan a Shlomo Artzi, dalla musica religiosa all’Heavy Metal israeliano e alle più recenti tendenze nel rap e nell’Hip Hop, scoprirete che il sound israeliano passa da concitati e graffianti brani rock, magari urlati persino in yiddish, a canzoni pop romantiche.
Alcuni tra loro, fra cui Ofra Haza, Yasmine Levy o Avi Toledano, cantano in varie lingue per riprodurre il disordine vitale del loro Paese straordinario magicamente complesso quale è Israele.
Non resta che scoprire questa scintillante complessità attraverso le pagine di questa guida alla musica contemporanea israeliana, tutta da leggere e da ascoltare nella versione digitale - pdf: i migliori brani, gli artisti ed altri approfondimenti, sommario e indice in ciascun sezione (le parole sottolineate rimandano a video, mp3, canali ufficiali degli artisti e molti altri documenti)
SOMMARIO
Prefazione di Andrea Jarach
Introduzione di Roberto Zadik
Premessa di Giulio Meotti
Israele, da sogno a realtà Da Theodor Hertzl alla dichiarazione di indipendenza
- Date da ricordare
- 70 anni fa
La classica israeliana dall'Europa al mondo
Ayal Adler - Daniel Akiva - Yuval Avital - Daniel Barenboim - Bronislaw Huberman - Zubin Mehta - Shlomo Mintz - Daniel Oren - Itzhak Perlman - Pinchas Zuckerman
Oriental pop o Misrahi ritmi orientaleggianti suggestivi e di facile ascolto
Omer Adam - Zohar Argov - Zehava Ben - Amir Benayoun - Dana International - Gad Elbaz - Ethnix - Rita Fayrouz - Eyal Golan - Sarit Hadad - Ofra Haza - Yishai Levi - Noa - Kobi Oz - Shlomi Shabat
Cantautori impegnati e grandi classici autori che hanno segnato la storia musicale israeliana
Chava Alberstein - Esther Ankri - Yardena Arazi - Meir Ariel - Shlomo Artzi - Gali Atari - David Broza - Matti Caspi - Uzi Chitman - David D'Or - Arik Einstein - Shalom Hanoch - Yehoram Gaon - Ehud Manor - Yehuda Poliker - Yehudit Ravitz - Yoni Rechter - Berry Sacharov - Danny Sanderson - Naomi Shemer
Rock israeliano giovani cantautori e promesse della musica
Chen Aharoni - Asaf Amdurski - Asaf Avidan - Maya Bouskilla - Arkadi Duchin - Dor Daniel - Rona Kenan - Ivri Lider - Yael Naim - Keren Peles - Gilad Segev
Jazz israeliano Una delle nuove sfide già vinte di Israele
Gilad Atzmon - Avi Avital - Omer Avital - Avishai Cohen - Shai Cohen - Omer Klein - Avi Lebovich And The Big Orchestra - Noam Wiesenberg
Musica etnica Il sound di un Paese cosmopolita
Adi Bezait Adonia - Ishtar Alabina - Yosefa Dahari
- Itamar Doari Idan Raichel Project - Ravid Kahalani e gli Yemen Blues - Yasmin Levy - Ester Rada - Avi Toledano
Hip Hop and Rap music Made in Israel
Jeremy Cool Habash- Hadag Nahash - Sagol 59 - Shabak Samech - Shi 360 - Subliminal
Cantanti religiosi Torah e Salmi in musica
Shlomo Carlebach - Dudu Fisher - Yitzhak Fuchs - Shlomo Katz - Adi Ran - Reva Lísheva - Daniel Zamir
Heavy metal Israeliano Sarà possibile?
Almana Schcora - Betzefer - Gevolt - Hammercult - Gene Simmons (alias Chaim Witz) - Sintax
Le 6 canzoni più amate di Israele testi e traduzioni
Ha Tikwah - Yerushalaim shel Zahav - Evenu Shalom Alechem - BaShana Haba’ha - Oseh Shalom - Hava Nagila
L′AUTORE
Roberto Zadik è giornalista dal 2008, autore di due raccolte di racconti e conduttore di serate e rassegne e autore del blog Taccuino (pubblicato su Beit Magazine Mosaico-Comunita ebraica di Milano) dedicato al mondo culturale ebraico odierno. Appassionato di vari generi musicali, dal rock alla classica e conoscitore della cultura di Israele, ha condotto due rassegne di concerti israeliani presso il Teatro Manzoni per la manifestazione “Aperitivo in concerto”
PAROLE CHIAVE
Musica contemporanea israeliana, Israele, classica israeliana, Oriental pop, Misrahi, cantautori impegnati e grandi classici, Rock israeliano, Jazz israeliano, Musica etnica, Hip Hop, Rap Music, Cantanti religiosi, Heavy Metal Israeliano, canzoni più amate israeliane
7,00€ – 15,00€
Categorie: Cultura ebraica, MULTIMEDIA, Pdf, Saggistica, VARIA
Tag: Israele, Musica, artisti, cantanti, cantautori, compositori, cronologia, direttori orchestra, generi musicali, gruppi musicali, guida, musica contemporanea, musica israeliana, musicisti