Power Peace Purpose – Lezioni di coraggio di piccoli eroi

Power Peace Purpose – Lezioni di coraggio di piccoli eroi

15,0025,00

Svuota
Acquista la tua copia e finanzia la campagna di reclutamento, formazione e diffusione dei Martial Art Therapist di KKC Italia Onlus nei reparti pediatrici degli ospedali italiani
Disponibile in  

30 lezioni e 30 esercizi tratti dal programma di arti marziali terapeutiche messo a punto da Rabbi G., fondatore dell’associazione Kids Kicking Cancer. Uno dei metodi più efficaci per imparare a fronteggiare il dolore la paura e lo stress indotti dalla malattia e dalle difficoltà che la vita ci riserva. Il metodo è diffuso in 14 città italiane in 20 strutture ospedaliere ed extra ospedaliere a supporto dei bambini pazienti oncologici e cronici grazie all’attività volontaria dei Martial Artist Therapist.

logo-fb   Segui il libro su Facebook

LEGGI UN ESTRATTO

ASCOLTA LA MEDITAZIONE 1

 
Peso 0.566 kg
Dimensioni 23.7 × 1.7 × 16.7 cm
ISBN

978-88-97350-36-1

Sottotitolo

30 lezioni di vita dei piccoli eroi di Kids Kicking Cancer, Lezioni di coraggio di piccoli eroi

Autore

Rabbi G.

Edizione

Prima edizione italiana

Anno di pubblicazione

maggio 2017

Formato

.epub, .mobi, versione cartacea, versione eBook, versione per Kindle

Pagine

304

“Trovate la vostra forza interiore, raggiungerete la serenità e, per rendere la lotta vincente, aggiungete una motivazione”, ovvero Power, Peace, Purpose. Questo è il mantra con cui i Martial Art Therapist di Kids Kicking Cancer (letteralmente, “Bambini che prendono a calci il cancro”) che operano nei reparti pediatrici chiudono tutte le sedute/lezioni. Queste tre parole sono anche le fondamenta su cui si basa il metodo terapeutico di gestione dello stress dei piccoli pazienti oncologici messo a punto dall'autore, Elimelech Goldberg, medico e brillante rabbino e comunicatore di Detroit, più conosciuto come Rabbi G.
Artista marziale, cintura nera, Rabbi G. è uno dei rari innovatori che opera nell'ambito di quegli sport studiati per portare beneficio ai bambini malati. Ne sono stati seguiti e allenati da KKC a migliaia dalla sua fondazione (1999) a oggi, negli ospedali in USA, in Canada, in Israele e in Italia, primo paese europeo ad aver aperto le porte a questa associazione (2011). In questo libro, Rabbi G. ne riassume l'operato attraverso 30 storie di piccoli eroi impegnati nella battaglia contro il dolore affiancate da 30 esercizi di meditazione e rilassamento (fruibili anche in formato audio attraverso la lettura del QR Code presente all'inizio di ogni esercizio. Ascolta, per esempio, la MEDITAZIONE 1 )
Il metodo, messo a punto per i bambini malati di cancro, non serve per rompere mattoni con le mani o con i piedi, né per atterrare un avversario, ma per vincere la paura e il dolore che la malattia solitamente genera in chi la deve affrontare. Perciò si è rivelato uno strumento fra i più efficaci anche fra chi ha altre battaglie da combattere e non riesce a far fronte alle situazioni di stress senza fatica o senza dolore.
In questo libro Rabbi G. conduce il lettore in un potente mondo di consapevolezza e di reazioni calibrate, che insegnano a usare la mente per controllare l’ansia, la paura, la rabbia, il dolore. Lo scopo (Purpose) è condividere la saggezza dei bambini che combattono a testa alta la loro malattia e le tecniche di respirazione e concentrazione che hanno cambiato le loro vite e che molti guru esperti di “benessere” descrivono come “il migliore strumento in circolazione contro lo stress”. Acquistando la versione italiana il lettore finanzierà la campagna di reclutamento, formazione e diffusione dei Martial Art Therapist  di Kids Kicking Cancer Italia Onlus, che a oggi opera con successo in 20 strutture ospedaliere ed extra ospedaliere di 14 città italiane.

 


L′AUTORE

Rabbi Elimelech Goldberg, meglio noto come Rabbi G., cintura nera di Choi Kwon Do, professore in Pediatria alla Wayne State University School of Medicine di Detroit, a seguito della perdita nel 1981 della figlioletta Sara di soli due anni a causa di una leucemia linfoblastica acuta, intuendo il potenziale enorme che le arti marziali possono avere sui bambini malati, mette a punto un programma di arti marziali terapeutiche che si rivela più che valido.


logo-fb   Segui il libro su Facebook


PAROLE CHIAVE

Arti marziali terapeutiche; malattie oncologiche; malattie croniche; esercizi di meditazione; rilassamento, stress; paura; pace; forza; proposito; obiettivo; MAT; Martial Art Therapist, Rabbi G; cancro, arti marziali, istruttori, Kids Kicking Cancer Italia, kkc, oncologia pediatrica, karate, taekwondo, aikido, judo, tai-chi, jiu jitsu

LEGGI UN ESTRATTO

ASCOLTA LA MEDITAZIONE 1


CONFERENZA STAMPA 12 ottobre 2017

Presso la Sala Stampa Nazionale di Milano si è tenuta la conferenza stampa per presentare l'iniziativa "Arruoliamo MAT con un libro" . Scaricate la cartella stampa interattiva preparata per l'occasione. Qui troverete tutti i link ai documenti forniti ai giornalisti, compreso invito con elenco dei partecipanti, comunicato stampa e materiale fotografico.

Guarda la registrazione integrale della conferenza stampa dove erano presenti: l'editore Andrea Jarach, il presidente di KKC ITALIA Giancarlo Bagnulo, il direttore del reparto di Pediatria del Policlinico San Matteo di Pavia Marco Zecca; la mamma di uno dei piccoli eroi di KKC Simona Camaeti, e in prima fila gli istruttori terapisti marziali Giancarlo Bagnulo (vicepresidente dell'associazione) e Nicolae Bucataru, MAT operativo presso l'ospedale Pausillipon di Napoli.

RASSEGNA STAMPA

2017

- 12/10 Askanews.it/cronaca/2017/10/12
- 12/10 Notizie.yahoo.com: Le arti marziali contro dolore e paura
- 12/10 Globalmedianews.info - attualità: Kids Kicking Cancer-italia-onlus lancia l'iniziativa "Arruoliamo MAT con un libro"
- 13/10 Sololibri.net: Power Peace Purpose di Rabbi-G.
- 13/10 Salutedomani.com: Kids Kicking Cancer - "Arruoliamo MAT con un libro"
- 13/10 Saluteh24.com
- 17/10 Buone NotizieCorriere della Sera
Buonenotizie 17 ottobre
- 19/10 Cesena sportIl Resto del Carlino
web-2017.10.18-Il-Resto-del-Carlino
- 19/10 Salute il Giornale.it: Power, Peace,  Purpose - Lezioni di coraggio di piccoli eroi - Lodevole iniziativa…
- 20/10 Viversani e Belli: "Come combattere la malattia"
2017.10.20 Viversani e Belli
- 20/10 LiberoQuotidiano.it - Salute "“Addestriamo alla difesa contro il tumore infantile”", di MARTINA BOSSI
- 20/10 La Stampa.it - Dovete sapere che "Kids Kicking Cancer, le arti marziali al servizio dei bambini malati di tumore", di FABIO DI TODARO
- 20/10 IlSecolo XIX.it - Salute: "Kids Kicking Cancer, le arti marziali al servizio dei bambini malati di tumore", di FABIO DI TODARO
- 20/10 Telenorba - TGNorba24 - edizioni h. 13.30 e h 14.00 

- 20/10 NotizieOggi.com - Benessere:  “Addestriamo alla difesa contro il tumore infantile”, di MARTINA BOSSI
- 22/10 NotizieOggi.com - Benessere:  “Addestriamo alla difesa contro il tumore infantile”, di MARTINA BOSSI
- 20/10 Secolo XIX - La proposta  “Arti marziali contro il cancro: così si combatte efficacemente”
2017.10.23 Il Secolo XIX

- 24/10 L'Unione Sarda   - “Ora c'è il nusinersen per rimettere in moto i muscoli”

2017.10.24 L'Unione Sarda

- 24/10 Corriere della Sera online - Salute   - “Le arti marziali in aiuto ai piccoli eroi che combattono il cancro”, di REDAZIONE ONLINE

- 25/10 Corriere della Sera online - Le Buone Notizie   - “Un colpo di karate per battere la malattia oncologica”, di SIMONE FANTI

- 26/10 Ambiente Europa.info - "Kids Kicking Cancer Italia Onlus per l’iniziativa “arruoliamo MATt con un libro”

- 23 /10 Radio Padania - "Sani nel terzo millennio", RENATA GALANTI. Intervista al vicepresidente di KKC Italia Onlus e Martial Arts Therapist Giuseppe Scilef, e al dottor Marco Zecca, direttore del reparto di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo

- 29 /10 Corriere delle Sera - Salute - Rubrica "Il libro", L. RIP.
"Trenta piccoli eroi e trenta esercizi di meditazione e rilassamento. Ma non è un libro 'new age', bensì una storia, che porta con sé un insegnamento. La storia è quella di bambini che combattono una grave malattia con l'aiuto delle arti marziali. E l'insegnamento è quello dettato dal loro esempio e dal loro coraggio. Questi esercizi, fra l'altro, possono essere utili a chiunque per combattere lo stress.L'iniziativa è dell'associazione Kids Kicking Cancer,che da anni mette a disposizione la propria esperienza gratuitamente negli ospedali per dare supporto ai giovanissimi pazienti e alle loro famiglie affinché trovino conforto e incentivi grazie a queste tecniche. I proventi del libro saranno interamente devoluti dall'editore all'associazione."
2017.10.29 Corriere della Sera

30 /10 Grey Panthers - Ideas Pensieri - "Le arti marziali in aiuto dei piccoli pazienti", di REDAZIONE

07/11 Kaishu.it - "Kids Kicking Cancer"

Schermata 2017-11-07 alle 13.23.28

14/11 la Repubblica - Salute e prevenzione "A colpi di karate", di MATTEO GULLI
"Forza d'animo, serenità e determinazione. Sono i pilastri della onlus Kids Kicking Cancer (Kkc), che dal 2012 offre in Italia un aiuto ai bambini colpiti da tumore attraverso le arti marziali. E "Power, Peace, Purpose – Lezioni di coraggio di piccoli eroi" (Proedi Editore) è il titolo del libro lanciato dall'associazione per raccogliere fondi da destinare alla formazione degli istruttori volontari, i Martial Arts Therapists, che per esercitare devono superare un corso ad hoc. Quella offerta dalla Kkc è per i bambini una vera e propria forma di aiuto terapeutico, fatto non solo di tecniche e movimenti, ma di esercizi di respirazione e rilassamento, riproposti in versione audio nel volume, L'obiettivo principale è contrastare l'atteggiamento di chiusura e l'indebolimento fisico che cure e permanenza in ospedale spesso innescano nei bambini: 'Con l'insegnamento delle nostre tecniche vogliamo aiutare i bambini a sconfiggere la paura, rabbia e sconforto e affrontare positivamente le terapie, che possono essere molto invasive', dice Giancarlo Bagnulo, presidente di Kkc Italia, Ata cinque anni fa sulla scia dell'iniziativa statunitense del '99, Kkc Italia oggi opera in tredici città italiane coinvolgendo tra i 200 e i 2500 bambini l'anno. Al momento ospitano il progetto dodici strutture ospedaliere e cinque extra-ospedaliere, ma per il futuro l'obiettivo è creare dei centri dedicati. La diffusione del libro, che si può acquistare online, segnerà un passo in questa direzione." Matteo Gulli

2017.11.14 La Repubblica_Pagina_1

14/11 Starbene - Attualità "Così i bambini malati ritrovano il sorriso", di ELEONORA LORUSSO
Le arti marziali che aiutano corpo e mente "Anche Kids Kicking Cancer opera in tutta Italia a supporto dei bambini malati di tumore e cronici, utilizzando la filosofia e le arti marziali. Fondatore dell'associazione è Rabbi E. Goldberg, professore di pediatria a Detroit, esperto di arti marziali e padre di una bambina morta di leucemia. Secondo il pediatra le antiche tecniche di combattimento possono essere un valido metodo per trasformare i piccoli malati in grandi vincitori. I Martial Arts Therapists, istruttori volontari appositamente formati, insegnano ad allenare corpo e mente con esercizi di respirazione e rilassamento. La mission della onlus è il Power Peace Purpose: imparare ad accogliere la propria forza grazie alla respirazione, allontanare il dolore trovando la pace interiore e avere uno scopo per andare avanti, influenzando positivamente tutti coloro che sono vicini.

2017.11.14 Starbene

 

 

 

15,0025,00

Svuota