Tra storia e cronaca. La Spezia porta della speranza

Tra storia e cronaca. La Spezia porta della speranza

7,90

Disponibile in pdf
La storia dei 1014 passeggeri ebrei delle navi Fenice e Fede partiti da La Spezia nel maggio del 1946.
ISBN

1827-6393

Autore

Patrizia Masnini, Pia Jarach

Pagine

129

Formato

.pdf

Disponibile in

versione Pdf

Questo numero di "Tra Storia e Cronaca" è dedicato alle vicende dei sopravvissuti ebrei alla Shoah che riuscirono con non poche difficoltà e peripezie a imbarcarsi a La Spezia nel maggio del 1946 per raggiungere clandestinamente la Terra di Israele, allora ancora sotto il protettorato britannico.

Numero speciale presentato alla ventunesima edizione della Fiera Internazionale del Libro di Torino (8-12 maggio 2008), in occasione del sessantesimo anniversario della nascita dello stato di Israele, in allegato al filmato La Spezia, porta di Sion, che racchiude le interviste ai sopravvissuti di quell'avventura.

Questo progetto "multimediale" è nato dall'incontro fra don Gianni Botto, fondatore dell’Associazione Gruppo Samuel e l'editore Andrea Jarach di realizzare un’opera capace di coniugare la narrazione analitica e schematica di fatti storici inediti con l’immediatezza di un documentario che racconta le medesime vicende attraverso la testimonianza dei protagonisti.

Il documentario è ora disponibile integralmente suYou Tube, canale Proedi Editore : http://goo.gl/d2eNsD

7,90